giovedì 14 febbraio 2008

Il giorno del rifiuto

Sabato 23 febbraio in piazza Dante a Napoli, dalle 12:00 a 00:00, avrà vita Il Giorno del Rifiuto!

Artisti, scienziati, cittadini si alterneranno sul palco per parlare con chiarezze e con documentazioni scientifiche della situazione dei rifiuti a Napoli e in Campania.
Sarà una giornata di pura informazione perchè scevra da ogni tipo di interesse se non quello per una vita sana, pulita e giusta per tutti ma proprio tutti.
Questo evento è stato organizzato senza sponsor di nessun tipo, è un evento finanziato da semplici e onesti cittadini di Napoli, della Campania e d'Italia che con un euro per uno hanno creato una giornata che non avrà precedenti.
Saranno con noi Beppe Grillo, Franca Rame, Alex Zanotelli, Maurizo Pallante, Dott. Gentilini, Paul Connet, Prof. Lucarelli, il dott. Comella, il dott. Marfella, il prof. Ortolani, il prof. De Medici, Alessandro Iacuelli, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Sasà Mendoza and quartet jazz, Spakka-Neapolis 55, Nello Daniele, Polo La Famiglia, Capone & Bungt Bangt, Enzo La Gatta e le nuove nacchere rosse, Giovanni Block e Masnada, Antonio Diana, Peter's Gospel Choir, Anna Troise, Zorama, Impact e tanti altri...
Questo evento ci deve dare soprattutto speranza, quella speranza che politici, cammorristi imprenditori corrotti hanno cercato così fortemente di toglierci. Fortunatamente gli è andata male, ma proprio male!
La città di Napoli è pronta a riprendersi la speranza che gli appartine, la sua intelligenza, la sua cultura e soprattutto la sua umanità. Se le persone sono unite nella loro passione, forza e fiducia non c'è politico o ostacolo che le possa fermare.
Questi non-uomini, zombi mangia soldi e ossigeno che si fanno chiamare "politici" saranno spazzati via dalla speranza degli uomini in un sogno più alto, condiviso, giusto e felice.
Mentre noi differenziamo, riusiamo, recicliamo comprando ogni cosa con intelligenza e accortezza, mentre noi raccogliamo l'umido per fare dell'ottimo compost... gli inceneritori rimarranno delle cattedrali nel deserto attraverso le quali si potrà vedere le opere dei non-uomini politici che ci ricorderanno sempre le nostre disattenzioni di uomini affinchè ciò non avvenga mai più.
Il 23 febbraio sarà un altro giorno di libertà che tutti con fatica, impegno e divertimento ci stiamo riconquistando. Il cambiamento è già inziato...
Avanti tutta!!!



Roberto

Related Posts:

  • Un cuore pensante per l'umanitàChiedo scusa a tutti se in questo periodo aggiorno poco questo spazio, ma il tempo corre corre e io non riesco a stargli dietro...dovrò comprarmi delle buone scarpe da ginnastica! :-)Anche se un pò in ritardo, ci tengo a segn… Read More
  • Per ricordare Peppino ImpastatoA Cinisi, in provincia di Palermo, dall’8 al 10 maggio 2009 ci sarà la manifestazione per il trentunesimo anniversario della morte di Peppino Impastato. Si affronteranno, nel corso di queste tre giornate tematiche la cui urge… Read More
  • Compra AquilanoIl progetto compra Aquilano nasce per aiutare le imprese aquilane del settore agroalimentare colpite dal terremoto del 6 aprile 2009. Queste imprese sono ancora in grado di fornire i prodotti tipici del nostro bell'Abruzzo.Co… Read More
  • L'arte per l'AbruzzoTra le nuvole e i sassi passano i sogni di tutti, passa il sole ogni giorno senza mai tardare. Dove sarò domani? Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi e la vita si fa grande c… Read More
  • Gestire una riserva naturaleLa Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF delle Gole del Sagittario (AQ), in collaborazione con WWF Abruzzo,Comune di Anversa degli Abruzzi, Centro di Educazione Ambientale Gole del Sagittario, Giardino Botanico Regionale "Gol… Read More

0 commenti: