giovedì 21 febbraio 2008

Pinkaro: il fumetto ecologico

Pinkaro è un mensile di giochi per bambini che sviluppa la coscienza ecologica attraverso informazioni scientifiche, oggetti da realizzare, enigmistica e proposte di socializzazione.
Fa parte di un progetto multimediale sull’educazione al comportamento consapevole che comprende anche un sito internet dove pubblicare le proprie testimonianze attraverso testi, disegni, audio, foto e video.
Il kit completo di 10 numeri di Pinkaro è disponibile al costo di 25 euro. I singoli numeri costano 3 euro cadauno.
Parte del ricavato della vendida del kit verrà devoluto per sostenere i progetti CISV.

Per maggiori informazioni consultare il link:
Pinkaro.it
Per ordinare Pinkaro: Ufficio promozione - tel.0118993823, promozione@cisvto.org

Related Posts:

  • Reverse Vending: Ia ricchezza del rifiuto "Ma se la bottiglia di plastica che avete in macchina valesse del denaro, la gettereste fuori dal finestrino?". Andrea Brandini è convinto di no, ed io credo proprio che lui abbia ragione da vendere. Ci presenta così il suo… Read More
  • Corso di compostaggio domesticoGirovagando all'interno del Blog di Federico Valerio, ho trovato una notizia interessante: attraverso poche pagine, il dott. Valerio ci illustra come procedere correttamente nella pratica del compostaggio domestico, producend… Read More
  • Giocando si impara!Il gioco è una pratica sociale o individuale, la cui complessità richiede ancora molti studi, osservazioni ed esperimenti che aiutino a comprenderlo in maniera profonda. Ma su una cosa siamo tutti d'accordo: giocando di imp… Read More
  • Non toccate i cuccioli!Estate tempo di gite ed escursioni. Utilizzo ora un disegno fatto da Enzo Cerasani (blog dell'Orso bruno) su richiesta della Riserva del Monte Genzana, per dare anche a voi qualche indicazione utile a proteggere gli animali d… Read More
  • La morte ti fa allegroSi chiama live feeding, letteralmente vuol dire alimentazione viva: si tratta di un macabro spettacolo di intrattenimento allestito nello zoo di Harbin (Cina). Il turista entra in autobus e, con un piccolo sovraprezzo su… Read More

0 commenti: