venerdì 14 marzo 2008

La volpe e la bambina

21 marzo: arriva nei cinema italiani il film "la volpe e la bambina" (dal regista de "la marcia dei pinguini"). Questa nuova avventura narra di una meravigliosa amicizia tra una bambina e una volpe.




I dialoghi sono pochi e la storia viene narrata dalla voce di Ambra Angiolini. Il film ci fa immergere in quella che è la vita delle foreste, dei ruscelli, degli animali, delle piante...insomma ci fa vivere totalmente mamma Terra, e proprio perchè la natura è la protagonista asssoluta di questa pellicola, il regista Luc Jacquet, ha scelto il Parco Nazionale d'Abruzzo e Molise per girare molte delle scene del film. Il regista ha raccontato che il Parco d'Abruzzo è uno degli ultimi santuari naturali in Europa e che è uno dei luoghi migliori per poter filmare la fauna, in particolare le volpi, e dove facilmente ci si può imbattere in lupi ed orsi.
Al film è stato abbinato un concorso: ai vincitori spetta un viaggio nella natura francese e 50 adozioni delle volpi dell'Oasi del WWF del Lago di Penne.

Il film è stato girato nel 2006 e le riprese sono durate circa 6 mesi. I luoghi in cui è stato girato sono: VILLAVELLEONGA (Vallone di Ciafassa, faggeta di Valle Cervara, Prati d'Angro, area faunistica dell'Orso, cava delle pietre); PESCASSEROLI (boschi della Difesa). Tra i protagonisti del film c'è anche l'orso Sandrino (vado spesso a trovare lui e Yoga, e potete vederlo nelle mie foto) che vive all'interno dell'area faunistica di Villavallelonga.

Related Posts:

  • 8 marzo: la mimosa simbolo della giornata internazionale della donnaVi siete mai chiesti come mai tra i tanti fiori che mamma Terra ci ha donato, sia stata scelta proprio la mimosa come simbolo di questa giornata? Io si e proprio per questo motivo mi sono messa a fare qualche ricerca.La tradi… Read More
  • Un sms ...e luce fu!Poco fa ero comodamente seduta alla tavola da pranzo con i miei genitori, e come consuetudine ascoltavamo il tg dare le sue notizie: una delle ultime passate in rassegna è stata quella di una iniziativa a favore dell'ambiente… Read More
  • Un'idea originaleUn' idea originale arriva da O-range, Voltaic e Blue Sun, che portano sul mercato gli zaini a pannelli solari. Per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta oltre alla giacca a vento a pannelli fotovoltaici … Read More
  • Antipasto all'italiana: fonte rinnovabile di energiaE' proprio vero: la cucina italiana è la migliore al mondo! Non solo è gustosa e colorata, ma, è davvero ricca di energia! All' Environment Park di Torino è entrato in funzione un impianto unico in Europa. Tutti gli scarti di… Read More
  • Vernice solareNel Regno Unito gli scienziati del Swansea University stanno sviluppando una pittura da applicare su lamiere d'acciaio per produrre elettricità; la particolarità è che la pittura in questione contiene celle solari, le quali … Read More

4 commenti:

james e ursula ha detto...

ciao sefora ti ho lasciato la mia mail rispondimi e fammi avere la tua per favore! per ora ti dico vai sul blog della prof. Mariarita d'Orsogna: dorsogna.blogspot.com
l'ho messa al corrente del triste progetto e così ... cerchiamo di essere uniti dalla costa alla montagna

Sefora ha detto...

Ciao, scusa ma non riesco a trovare la tua mail con il tuo indirizzo da nessuna parte: forse non mi è arrivata. potresti rinviarmela appena puoi. Grazie
Seguo il tuo consiglioe vado a visitare il blog della professoressa che mi hai segnalato. ti farò sapere al più presto. ciao

james e ursula ha detto...

CIAO,
l'ho inviata tra coloro che vogliono ricevere gli aggiornamenti del blog controlla, l'ho mandata verso le 12.00.
a presto

Sefora ha detto...

Sono andata sul blog che mi hai segnalato. Interessante. per quanto riguarda la tua mail purtroppo deve essereci quaòche probòlema perchè nel feedburner non me la rileva. Cmq questa è la mia così puoi contattarmi
seforainzaghi@alice.it
ciaop