Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

venerdì 29 febbraio 2008

Berlusconi: torneremo al nucleare

E così anche Eolo rischia lo sfratto!!! Eh si perchè se il Cavaliere vincerà le elezioni, addio energia prodotta dal vento e ben tornato nucleare!!!! La domanda che mi pongo è questa: gli italiani si faranno abbindolare da parole ben messe e ben dette o sapranno andare al di là delle apparenze e cercare di capire quanto ci sia di buono o sbagliato in questo "bizzarro" piano energetico?E poi con quale diritto Berlusconi dice "torneremo al nucleare"?...

mercoledì 27 febbraio 2008

Il Settimo continente

Qualcuno lo considera il settimo continente della Terra: galleggia sull’Oceano Pacifico, si invortica su se stesso e soprattutto si espande. Ed è formato da rifiuti. L’allarme è scattato dopo una foto scattata da Greenpeace Svizzera, mostra un pulcino di albatros morto di fame. Nello stomaco ha plastica, solo plastica. La foto è stata scattata in un luogo al largo delle Hawaii in cui, per il gioco delle correnti, si è formata un’enorme discarica...

venerdì 22 febbraio 2008

L'undicesima ora

Dall'11 al 16 ottobre 2007 a Torino si è tenuta la decima edizione dell' Environmental film festival, il cinema che fa riflettere, nel corso di questo evento è stato presentato in anteprima un film scritto e narrato da Leonardo Di Caprio:l'undicesima ora. Cambiare le sorti del nostro pianeta è ancora possibile. L’innalzamento delle temperature, l’aumento di fenomeni quali le inondazioni, gli uragani, la desertificazione, ci rivelano come l’impatto globale delle attività umane sugli ecosistemi stia minando la sopravvivenza della...

Riscaldamento globale

LA PROVA DEL RISCALADAMENTO GLOBALE DAL DICIOTTESIMO SECOLO FINO AL 2...

giovedì 21 febbraio 2008

Pinkaro: il fumetto ecologico

Pinkaro è un mensile di giochi per bambini che sviluppa la coscienza ecologica attraverso informazioni scientifiche, oggetti da realizzare, enigmistica e proposte di socializzazione.Fa parte di un progetto multimediale sull’educazione al comportamento consapevole che comprende anche un sito internet dove pubblicare le proprie testimonianze attraverso testi, disegni, audio, foto e video.Il kit completo di 10 numeri di Pinkaro è disponibile al costo...

A proposito di inceneritori

...

Incenerire i rifiuti è la soluzione?

I rifiuti solidi sono solo materiali grezzi che non sappiamo usare per stupidità. (Arthur C. Clarke)Quello degli inceneritori è un argomento che mi sta molto a cuore, poichè in questo periodo io stessa ne sono coinvolta in prima persona.Perchè non credo all'incenerimento dei rifiuti?Innazitutto ci tengo a precisare che il termine "termovalorizzatore" è squisitamente italiano: questo termine non ha alcun riscontro nè nella legislazione europea, nè...

martedì 19 febbraio 2008

Swarovski partner del WWF

"Ogni azienda responsabile ha l'obbligo di promuovere progetti sociali e ambientali"Daniel Swarovski I (1862-1956)Nel 2008 Swarovski perseguirà gli ideali altruistici del suo fondatore all'interno di un progetto di conservazione delle risorse idriche "SCS Water Project". L'acqua e l'energia elettrica sono da sempre la base del prodotto Swarovski, al punto che senza l'abbondanza di risorse idriche delle Alpi tirolesi il cristallo Swarovski non esisterebbe....

sabato 16 febbraio 2008

Il cantico delle creature

Un giorno, durante una lezione all’università un mio professore si presentò consegnando a ciascuno di noi una copia del cantico delle creature: idea bizzarra pensammo, ma degna del nostro Prof. Il cantico delle creature oltre ad un significato spirituale di lode a Dio, creatore, ha un profondo messaggio ambientale. Non è difficile capire perché San Francesco è considerato il patrono dell’ecologia!!!Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,spetialmente...

venerdì 15 febbraio 2008

Le risposte non tardano ad arrivare

Vi riporto qui di seguito una serie di interviste. Come mai altre persone del mondo scientifico parlano diversamente da Veronesi? Come mai non inneggiano anche loro all'impatto zero derivante dai termovalorizzatori? Federico Valerio, direttore del Dipartimento di Chimica Ambientale dell'Istituto Tumori di Genova.Dott.ssa Patrizia Gentilini. U.O. Oncologia Medica For...

Le bugie ben pagate

In questi giorni il problema rifiuti in Campagna, sta scatenando quella che è la corsa all' incenerimento. Gli inceneritori vengono presentati come l'unica via di uscita, ma in realtà incenerire vuol dire dare solo una nuova forma al problema. Affronterò un post dove spiegherò bene cos'è un inceneritore, come funziona e quale grande bufala rappresenti per l'umanità. Ciò che invece voglio fare ora è denunciare quello che siamo costretti a vivere quotidianamente. LE MENZOGNE. La scienza è una disciplina meravigliosa, e non può essere messa a servizio...

Capitalismo, Natura, Socialismo

Questo volume raccoglie una parte delle molte migliaia di pagine pubblicate dalla rivista CNS "Capitalismo Natura Socialismo" dal 1991 ad oggi. La rivista, nata nel solco dell’interesse suscitato anche in Italia dalla rivista omonima edita da James O’Connor in California, ha cercato di dare risposta alla domanda se il capitalismo sia compatibile con la difesa della natura e dell’ambiente intesi come base vivente della stessa vita degli esseri umani...

giovedì 14 febbraio 2008

Il neem

Se vi dicessi che esiste un albero dalle tante virtù, mi credereste? Ebbene si, mamma Terra pensa proprio a tutto!Questo albero esiste e si chiama Neem (Azadirachta indica). Si tratta di una latifoglia sempre verde appartenente alla famiglia delle Meliacee, la stessa di cui fanno parte gli alberi del mogano tanto per intendrci. E' originario della Birmania, ma ha delle caratteristiche tali da renderlo ideale anche per il rimboschimento in zone tropicali...

Il giorno del rifiuto

Sabato 23 febbraio in piazza Dante a Napoli, dalle 12:00 a 00:00, avrà vita Il Giorno del Rifiuto!Artisti, scienziati, cittadini si alterneranno sul palco per parlare con chiarezze e con documentazioni scientifiche della situazione dei rifiuti a Napoli e in Campania.Sarà una giornata di pura informazione perchè scevra da ogni tipo di interesse se non quello per una vita sana, pulita e giusta per tutti ma proprio tutti.Questo evento è stato organizzato senza sponsor di nessun tipo, è un evento finanziato da semplici e onesti cittadini di Napoli,...

mercoledì 13 febbraio 2008

Nelle terre selvagge

Sono stata al cinema, ho visto questo film, "into the wild", ispirato ad una storia vera.Parla di un ragazzo di buona famiglia che vive un profondo conflitto interiore: si sente chiuso dentro gli schemi della società e sopratutto non accetta quella che è la sua storia famigliare. Dopo la laurea devolve in beneficenza i suoi risparmi e parte senza nulla, solo con uno zaino in spalla alla conquista del suo sogno: l'Alaska e le terre selvagge. Questo suo viaggio dura due anni, e sul cammino incontra difficoltà, ma anche tante persone che con le loro...

martedì 12 febbraio 2008

Francia: ancora nucleare

Flamanville (Normandia): su una scogliera alta 70 mt e sui terreni dove da 20 anni sono già presenti altre due centrali nucleari, sono iniziati i lavori per una nuova centrale nucleare (Gruppo EDF): la più grande al mondo, con i suoi 1600 Mw può assicurare l’elettricità ad una città di un milione e mezzo di abitanti.La centrale dovrebbe entrare in funzione nel 2012.Gli abitanti di Flamanville guardano con positività a questo progetto, la...

domenica 10 febbraio 2008

Marion Stoddart

All'inizio degli anni '60 Marion Stoddart si trasferì a Groton, vicino il fiume Nashua, il quale era considerato come uno dei più sporchi della nazione. Si potevano vedere i pesci morti che galleggiavano sull'acqua, la quale, a seconda dei coloranti scaricati nel fiume dalle cartiere, appariva ora rossa, ora verde, ora blu. Marion si rimoboccò le maniche e iniziò a ripulire il fiume e a creare parchi pubblici sulle sue rive. Creò un piano di risanamento...

sabato 9 febbraio 2008

SOS PETROLIO

"il nostro liquido pianeta brilla come uno zaffiro nell'assoluta oscurità dello spazio. Non c'è niente come lui nel sistema solare, perchè c'è l'acqua" (Johnn Todd) In questi giorni è avvenuto un incidente importante: un cargo turco in fiamme, diretto a Trieste con a bordo 1.000 tonnellate di greggio, sta andando alla deriva al largo della costa adriatica croata, minacciando di inquinare le spiagge. Per fortuna le persone a bordo sono state tratte...

I pericoli del mestiere

"L'acqua può fluire in migliaia di canali, ma tutta ritorna al mare"(Proverbio africano)Piccola curiosità: la Baia di Santa Monica in California che è stata luogo di ripresa cinematografica per la serie televisiva Baywatch, dà l'illusione di una tipica spiaggia californiana pulita. Ciò che gli spettatori non sanno è che la baia è così altamente inquinata che gli attori prendono una paga extra ogni volta che entrano in acqua, e quando escono sono...

venerdì 8 febbraio 2008

Eppure soffia

Stavo ascoltando questa vecchia canzone di Pierangelo Bertoli, Tra l'altro in questi giorni ho ascoltato anche l'interpretazione di Ligabue. Con tutto rispetto ma quella di Bertoli resta sempre la migliore. Comunque tornando a noi: mentre ascoltavo la canzone mi sono resa conto di come le parole decrivano bene ciò che mamma Terra vive di continuo: mamma Terra è stata offesa da guerre, inquinamento, disastri ambientali di enorme portata...eppure il vento soffia ancora, e il sole ogni giorno si alza per donarci nuova energia e mamma Terra continua...

giovedì 7 febbraio 2008

Risparmio energetico al parco d'Abruzzo

Riporto di seguito un articolo uscito sul quotidiano "il Centro":Pescasseroli, venerdì 15 febbraio 2008, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, blackout volontario al Parco nazionale d'Abruzzo e Molise. Anche l'ente aderirà a "M'illumino di meno" campagna di comunicazione promossa dalla trasmissione di Radio2 "Caterpillar". Quel giorno tutte le strutture del Parco spegneranno le luci e qualsiasi altra fonte di consumo, che non costituisca necessità assoluta....

martedì 5 febbraio 2008

Imparare dalla Terra

Io sono il desiderio dell'acqua, dell'aria, del cibo, dell'amore, del calore, della bellezza, della libertà, delle sensazioni, della vita, della comunità, dello spazio e dello spirito nel mondo naturale...Io ho due madri, una umana e il pianeta, la Terra. (Michael J. Choen)L'educazione ambientale di tipo convenzionale è molto importante, ma non abbastanza. Ciò a cui veramente dovremmo educarci è il riscoprire e riaccendere i sensi, in particolar...

lunedì 4 febbraio 2008

Mamma Terra cerca un aiuto per gli orsi del Tirolo

Enzo (blog dell'orso bruno mi ha inviato questa mail: ve la segnalo qui nel mio Blog e se avete idee (sperando che ne abbiate tantissime) potete contattare me o direttamente l'orso Bruno.Care amiche e cari amici scrivo per mettervi al corrente di una iniziativa che da ieri mi frulla nel cervello. Tutti siamo gestori di associazioni, blog, siti o forum dedicati alla natura e agli animali e sicuramente molti di voi avranno appreso la sconcertante notizia di questi giorni sulla decisione del governo regionale tirolese di abbattere gli orsi ...