sabato 16 febbraio 2008

Il cantico delle creature

Un giorno, durante una lezione all’università un mio professore si presentò consegnando a ciascuno di noi una copia del cantico delle creature: idea bizzarra pensammo, ma degna del nostro Prof. Il cantico delle creature oltre ad un significato spirituale di lode a Dio, creatore, ha un profondo messaggio ambientale. Non è difficile capire perché San Francesco è considerato il patrono dell’ecologia!!!

Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorna, et allumeni noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.

Il Sole. Fonte primaria di vita. Tutta l’energia che muove mamma Terra viene dal sole, senza il quale non avrebbero vita le piante e senza piante non potrebbero esserci animali e uomo.

Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle:
in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.

Al giorno viene contrapposta la notte. Questo è il ritmo che scandisce la vita su mamma Terra, che regola i processi biologici di molte forme di vita. Inoltre le stelle in tempi antichi erano preziose, perchè usate dai marinai nella navigazione e quindi utili per non perdere la rotta, e seguire il cammino.

Laudato si', mi' Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.

E’ grazie al vento che le masse d’aria si spostano portando nubi e pioggia, e quindi l’acqua,un altro elemento fondamentale alla vita. Senza contare quello che è l’alternarsi del clima. Secco, umido…E poi è grazie al vento che avviene l’impollinazione di molte specie di piante e quindi ancora si mette in risalto la vita.

Laudato si', mi' Signore, per sor Aqua,
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta

L’acqua un elemento così umile e semplice nella sua sostanza e così indispensabile alla vita.

Laudato si', mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.

Per Francesco il fuoco è utile per scaldarsi e cuocere il cibo. A livello ecologico il fuoco è importante nel mantenimento delle foreste. Ad esempio alcune specie vegetali necessitano degli incendi per potersi sviluppare, si tratta delle pirofile. I semi di gigantesche sequoie nordamericane e di alcuni pini vengono rilasciati dai coni e germinano solo dopo essere state esposte a forte calore.

Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.

Mamma Terra, non ci fa mancare nulla. I fiori, i frutti e l’erba. Tutto ci sostiene.

Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore
et sostengono infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke 'l sosterranno in pace,

ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.

L’uomo s’intona a tutta l’armonia del creato amando l’uomo: tolleranza, uguaglianza, rispetto e pace.

Laudato si' mi Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente po' skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà mal

A livello ecologico dalla morte rinasce la vita. Una foglia cade a terra, muore si degrada e si scompone in elementi utili a nutrire la vita di una pianta o di un minuscolo organismo.

Related Posts:

  • Raccolta differenziata: l'organicoL'organico è un materiale importante, che se valorizzato all'interno di impianti di compostaggio fatti a regola d'arte, può divenire compost prezioso per l'agricoltura. La materia prima utilizzata è rappresentata dagli scrti… Read More
  • Raccolta differenziata: la cartaLa carta (specialmente i giornali e il cartone) è uno dei materiali più facile da reciclare. Per produrre carta viene usata una sostanza chimica, la soda caustica (idrossido di sodio), per convertire la segatura di legno in u… Read More
  • Il cantico delle creatureUn giorno, durante una lezione all’università un mio professore si presentò consegnando a ciascuno di noi una copia del cantico delle creature: idea bizzarra pensammo, ma degna del nostro Prof. Il cantico delle creature oltre… Read More
  • Compost domesticoOgnuno di noi, sopratutto se si ha un bel giardino o un orto, può munirsi di una piccola compostiera domestica. Posizionare la compostiera in un angolo del giardino parzialmente ombreggiato, riparato dall’insolazione diretta … Read More
  • Pinkaro: il fumetto ecologicoPinkaro è un mensile di giochi per bambini che sviluppa la coscienza ecologica attraverso informazioni scientifiche, oggetti da realizzare, enigmistica e proposte di socializzazione.Fa parte di un progetto multimediale sull’e… Read More

4 commenti:

ilviaggiatore ha detto...

Ciao Sefora, grazie per aver visitato il mio blog. Continuia a seguirmi sew vuoi in questo mio fantastico viaggio verso la più bella e sincera musica ... Ilviaggiatore

Anonimo ha detto...

Una preghiera che molti dovrebbero fare propria.

Misty

ps: ma da qualche parte non c'era anche un verso per fratello lupo?

Sefora ha detto...

No Misty nel cantico il lupo non c'è. Però esiste una storia tra San Francesco e il lupo di Gubbio...certo che se fosse per enzo...rifarebbe il cantico mettendoci fratello orso!!!

Anonimo ha detto...

Ah bhe... l'orso DEVE entrarci per diritto :P :)

Misty ;)