Il Fucino visto dallo spazio

Un'immagine scattata dallo spazio rivela che la piana del Fucino è la valle più fertile d’IItalia.

giovedì 31 dicembre 2009

Buon 2010

"Il tempo è ciò che non si ferma, ciò che sempre scorre; niente e nessuno lo può arrestare: lui va e ti costringe a seguirlo anche quando vorresti bloccarlo; va e non si ferma . Solo dopo aver vissuto a lungo si può trovare un posto dove intrattenersi con lui: la memoria. [...] Quasi tutti sanno del tempo che passa; pochi, invece, riconsocono il tempo che viene e quasi nessuno si accorge del tempo che torna. Ognuno di questi tempi ha un posto. Quello...

mercoledì 30 dicembre 2009

Capodanno all'insegna del Libeccio

In queste ore la mia Regione è interessata da venti di Libeccio che andranno a favorire condizioni di tempo migliore sulle coste, mentre le nubi si adageranno nelle zone appenniniche dell'entroterra con la conseguente possibilità di qualche occasionale precipitazione.E indovinate dove abito io? Nell'entroterra abruzzese! Fortunata come sempre... che dire? poco male alla fine come dice il proverbio "capodanno bagnato, capodanno fortunato!" Si lo...

domenica 27 dicembre 2009

Eroe dell'anno 2009

Animal Planet e Fresh Step hanno eletto Scott Lope (direttore delle operazioni "salvataggio grandi felini") eroe dell'anno 2009: il merito è di aver dedicato la sua vita a sostegno dei grandi felini, appunto, ma anche di tutti gli animali selvatici e dei loro habitat natura...

venerdì 18 dicembre 2009

Se tu mi dimentichi

La sezione poesie di mamma terra va a rilento, così cercando qua e là ho scoperto questa poesia di Pablo Neruda, che come sempre mi stupisce e mi innamora. Mi piace come usa gli elementi della Terra per parlare d'amore.Voglio che tu sappia una cosa. Tu sai com’è questa cosa: se guardo la luna di cristallo, il ramo rosso del lento autunno alla mia finestra, se tocco vicino al fuoco l’impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna, tutto mi conduce...

mercoledì 16 dicembre 2009

Privatizzazione dell'acqua

Di Francesco GesualdiMentre Giulio Tremonti dava lezione all'università di Shangai e stupiva i capi del partito comunista cinese con le sue bordate contro il mercatismo e lo strapotere bancario, a Roma il Parlamento italiano, sotto ricatto dell'ennesima fiducia posta dal governo di cui Tremonti è ministro, approvava il cosiddetto decreto Ronchi che fissa un altro pesante paletto sulla strada della privatizzazione...

martedì 15 dicembre 2009

L'acqua deve restare pubblica

...

mercoledì 9 dicembre 2009

Chi è causa del suo mal pianga se stesso!

Piccola curiosità in arrivo per voi. Cos'è che attira le zanzare? La risposta ci viene fornita da una scoperta pubblicata su Proceedings of the National Academy of Science. L'entomologo Walter Leal e il collega Zain Syed (Università della Clifornia) hanno condotto una ricerca per capire come combattere la zanzara Culex; quando questa si ciba di sangue rilascia il virus del Nilo occidentale e questo succede sia quando punge una persona che un uccello...

lunedì 7 dicembre 2009

Scelti i siti per le centrali nucelari

Farei giocare mia nipote in un giardinetto di fianco a una centrale nucleare.-Fulvio Conti-Che bambina fortunata! I Verdi rivelano i siti, individuate in uno studio inviato dall'Enel al governo, in cui potrebbero essere costruire le nuove centrali nucleari in Italia. Tra questi sono allo studio due siti nel Lazio: Montalto di Castro e Borgo Sabotino. Questi gli altri siti: Garigliano (Caserta), Trino Vercellese (Vercelli), Caorso (Piacenza), Oristano,...

Solidarietà al giornalista Angelo Venti

Comunicato di Libera e Libera Informazione a sostegno del direttore di Site.it duramente attaccato dalla prefettura !-- Terremoto a L'Aquila --> Terremoto a L'Aquila - L’articolo che Angelo Venti ha scritto denunciando l’opacità, la scarsa trasparenza e il centralismo del sistema di gestione degli appalti pubblici e dei subappalti per il terremoto in Abruzzo da parte della Protezione Civile è stato...

giovedì 3 dicembre 2009

Fumo negli occhi

Per tutelare interessi economici ed imprenditoriali, i governi hanno sempre impugnato "dati della comunità scientifica" per dimostrare che gli inceneritori non sono mostri ambientali come sostengono molte associazioni ambientaliste, ma anche medici (certo non Veronesi). Ora sono proprio quei dati ad essere messi in discussione. Il 25 novembre a Cortona, in occasione della Giornata internazionale dei medici per l’ambiente, l’International Society...

La nostra buona Stella

L'Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente. La sua fioritura le dona bellezza ed eleganza, ma contrariamente a quello che pensiamo, il fiore non è rosso, ma giallo. Eh si, propio giallo! Quelle che vediamo di colore rosso sono le brattee, ovvero foglie modificate che circondano e proteggono il fiore, il cui nome è ciazio.Questa pianta...

mercoledì 2 dicembre 2009

Alimenti al bisfenolo A

Cos'è è il Il bisfenolo A? Noto anche com BPA o 2,2-bis(4-idrossifenil) propano è un composto organico con due gruppi fenolo utilizzato per produrre plastiche e resine. In particolare viene impiegato nella produzione di policarbonato, una plastica utilizzata per biberon, stoviglie, contenitori per alimenti e nella produzione di rivestimenti epossidici per materiali metallici, per lattine per bevande e grandi contenitori per vino. Attualmente la...

lunedì 30 novembre 2009

Elettricità: prezzi biorari

Dal 1 luglio 2010 entrerà in vigore, in maniera progressiva, il nuovo sistema di prezzi biorari. "Di cosa si tratta?",vi starete chiedendo, bene ora provo a spiegarvelo: con i prezzi biorari l'energia elettrica costerà di meno dalle 19.00 alle 8.00 nei giorni feriali ed in tutte le ore nei giorni di sabato, domenica e altri giorni festivi: questi periodi saranno indicati nella bolletta come fasce orarie "F2 e F3" ; costerà di più per i consumi dalle...

mercoledì 18 novembre 2009

Sacchetti per la spesa

Impariamo da loro! Anche noi possiamo portarci dietro i nostri sacchetti quando andiamo a fare la spesa. Aiutiamo gli animali a salvare mamma Ter...

sabato 14 novembre 2009

Lodo anti-Travaglio & Santoro

Articolo di Sara Nicoli Il bello di fatto comincia adesso. Perché una volta risolti i problemi tecnici, delle leggi e leggine che schiacciano la Rai dentro mille obblighi, si andrà a parlare della parte politica del contratto di servizio. Il governo punta ad una pressione sull'azienda sotto il profilo editoriale molto pesante. Perchè nel mirino non c'è solo Raitre. Ci sono anche Santoro e Travaglio. Ma forse non Belpietro e Paragone. E figurarsi...

venerdì 13 novembre 2009

Orti energetici

E' proprio vero quando si dice che i tempi cambiano! Se fino a ieri negli orti crescevano pomodori, insalata, zucchine, fagioli e quant'altro, oggi ci si può "coltivare" energia. No, non è uno scherzo del vostro monitor, avete letto bene, ho scritto proprio energia!Molti cittadini di Pisa hanno fatto richiesta al consiglio comunale per installare pannelli fotovoltaici sui tetti delle proprie abitazioni, così, per evitare di deturpare il paesaggio...

giovedì 12 novembre 2009

Dice che la metropolitana...

Vecchi e nuovi problemi all'Aquila si sovrappongono e la maurom ontarsi production non perde l'occasione di andare a vedere. ...

martedì 10 novembre 2009

Acqua bene di tutti

Il Parlamento privatizza l´acqua! Impediamolo!E´ urgente e indispensabile una mobilitazione straordinaria!Il Senato, il 04 Novembre, ha approvato l´Art.15 del DL 135/09 che sottrae ai cittadini l´acqua potabile di rubinetto, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati e per le Banche. Il decreto 135/09 approderà alla Camera dei Deputati a partire da martedì 10 Novembre (in Commissione Affari Costituzionali) e verrà discusso dall´aula lunedì 16 Novembre....

Gli ultimi saranno Ultimi

Ecco quello che la TV del Governo non mostra. Gli ultimi saranno i primi, non all'Aquila però!...

venerdì 6 novembre 2009

Risposta numero 2: ogni foglio riciclato è un albero salvato

Qualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "le questioni ambientali ridotte ad idelogia. Attraverso tre punti, il lettore, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune riflessioni poste o non poste nel mio articolo. Ho deciso di rispondere al suo commento, non con un altro (sarebbe stato troppo riduttivo), ma ribattendo punto per punto (per un totale di tre post).Commento del lettore: punto 2) altra questione da te...

venerdì 30 ottobre 2009

Un Minuto tecnologico

Minuto non è un semplice asino, ma rappresenta un modello di ecologia e vita sostenibile. Insieme all'artista Cristian Bettini e il fotografo Martin Ruano, Minuto gira (per tre mesi) attraverso le Asturie vivendo in stretto contatto con la gente, le tradizioni locali e "geoetichettando" il mondo asturiano. Sulla groppa di Minuto ci sono placche solari, videocamere e gps. Lo scopo di questo viaggio è la realizzazione di una Green Map per un progetto...

lunedì 26 ottobre 2009

In memoria di Frà Martino

Halloween, è il nome di una festa popolare che si celebra la sera del 31 ottobre: il nome deriva da "All Hallows Eve", che vuole dire Vigilia di tutti i santi (1° novembre). Attualmente è considerata una festa statunitense ma in realtà trova radici nelle popolazioni pre-cristiane dell'Europa, che usavano dividere l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Fra ottobre e novembre, la terra si prepara all'inverno, e così era necessario...

domenica 25 ottobre 2009

Risposta numero 1: paghi per quanto butti via

Qualche giorno fa un lettore del blog ha lasciato un commento sul mio post "l'ambiente è una questione di ideologia", con il quale, attraverso tre punti, mi spiegava il suo parere riguardo ad alcune questioni poste nel mio articolo. Ho deciso di rispondere al suo commento, non con un altro, ma ribattendo punto per punto (per un totale di tre post).Commento del lettore Punto 1) : " i materiali differenziati se ben differenziati, sono risorse è vero,...

martedì 20 ottobre 2009

La ballata dell'uomo-orso

«Dal folto del bosco intricato e pauroso,piombato da forra, o antro fumoso,s’udì nella notte un tremendo risuono;dal buio nascosto squarciò come un tuono.Giunse la nuova alla gente del postoe tutti chiedevano ad ogni costoda dove venisse o cosa mai fosseil misterioso richiamo, le terribil mosse.“Un’ombra pelosa!” qualcuno diceva; “Un essere immondo!” quell’altro pensava .“Diabolico essere, fetido e bestiale,orrendo, inumano, reietto e brutale!...”(…)“Piglialo, piglialo! Non lo mollarePiglialo, piglialo per caritàAcciuffalo, afferralo che possa...

lunedì 19 ottobre 2009

Le questioni ambientali ridotte ad ideologia.

Martedì 13 Ottobre 2009 si riunisce la commissione ambiente di Avezzano. I membri hanno parlato a lungo di gestione del servizio rifiuti della nostra città. Ancora una volta si è parlato di raccolta differenziata porta a porta e dell`esigenza di farla partire non solo in via sperimentale, ma a tutti gli effetti (cosa buone e giusta), tuttavia come sempre si è tenuto ad evidenziare il solo costo di tale intervento e nessuno ha invece sottolineato...

martedì 13 ottobre 2009

La Francia radioattiva

L'emittente televisiva France 3 ha mandato in onda l'inchiesta, firmata dai giornalisti Emmanuel Amara e Romain Icard, denunciando per la prima volta pubblicamente come le scorie pericolose siano state utilizzate per realizzare opere infrastrutturali (stadi, strade, parcheggi) delle quali la Francia va fiera. Il documentario ha misurato e mostrato al pubblico un elevato livello di radioattività sia in molte zone rurali sia nelle aree urbane del Paese....

Gran Sasso: la montagna che unisce

Promo del documentario realizzato da Stefano Ardito, giornalista, fotografo, scrittore e documentarista e presentato da Mario Tozzi, geologo e conduttore televisivo, noto al grande pubblico come presentatore di Gaia-il pianeta che vive, Terzo pianeta e altri programmi della ...

domenica 11 ottobre 2009

Sospesa Sgs, società di certificazione

Quello dei meccanismi flessibili è uno dei concetti fondamentali su cui si basa il Protocollo di Kyoto. Questi sono stati definiti per assegnare un valore economico alle misure per la riduzione delle emissioni; sono essenzialmente tre e prevedono la partecipazione di due paesi. Uno dei tre meccanismi flessibili è il CDM (Clean Development Mechanism), meccanismo di sviluppo pulito. Esso è definito nell' art.12 del Protocollo di Kyoto.Cosa dice? I...

giovedì 8 ottobre 2009

La forza dell'uomo è nella verità

"Ci insegnano a ricordare le idee e non l'uomo, perchè l'uomo può fallire. L'uomo può essere catturato, può essere ucciso e dimenticato ma 400 anni dopo, ancora una volta, un'idea può cambiare il mondo. Io sono testimone diretta della forza delle idee. Ho visto gente uccidere per conto e per nome delle idee, li ho visti morire per difenderle, ma non si può baciare un'idea, non puoi toccarla, nè abbracciarla, le idee non sanguinano, non provano dolore...

sabato 3 ottobre 2009

Protezione animali VS Baaria

L'Ente Nazionale Protezione Animali denuncia «Baaria», l'ultimo film di Tornatore. E' stato chiesto alla procura di disporre l'urgente sequestro di tutte le copie della pellicola presenti sul territorio nazionale. La presidente dell'Ente, Carla Rocchi, denuncia la scena in cui viene ucciso un toro, questa «iniziata con un punteruolo e finità con lo sgozzamento dell'animale palesemente ancora in vita», è «certamente raccapricciante». Nell'esposto,...

venerdì 2 ottobre 2009

Emergenza Sumatra

...Se ci guardiamo intorno vedremo un mondo da aiutare. Un mondo migliore costruiremo se una mano ci daremo.-Giada Biasion-L'emergenza di Sumatra non ci lasci indifferenti! Possiamo contribuire anche noi agli aiuti attraverso una donazione: un kit sanitario per Sumatra cosa 20€; una tenda 100€; un ambulatorio 300€ e i medicinali 500€; potete fare la donazione tramite un bonifico bancario:Conto corrente bancario Monte dei Paschi di Siena IBAN IT53Z0103001650000001030344Oppure...

giovedì 1 ottobre 2009

Il consapevole

Tornando al discorso influenza A/H1N1 e conseguente vaccino vi riporto tratti di una lettera pubblicata su "il consapevole.it" e scritta da il Dott. Eugenio Serravalle, specialista in Pediatria Preventiva, Puericultura-Patologia Neonatale:"Cari genitori, ogni giorno parliamo della nuova influenza, e mi chiedete se sia utile e sicuro vaccinare i bambini. La mia risposta è NO! Un ‘no’ motivato e ponderato, frutto delle analisi delle conoscenze fornite...